Author: admin
“Sotto la CittÀ – 1915” , riprese terminate
Qualche immagine in anteprima…
CIACIÀ
SHORT FILM Appena finito di scrivere il nuovo cortometraggio. La storia di un uomo rimasto solo, isolato dalla società a causa di pregiudizi. ” …forte e robusto, che sarebbe stato solo lo sapeva, lo sapevano tutti, ma nei suoi occhi c’erano le facce di tutta … Continue readingCIACIÀ
sui giornali SI parla del Progetto “Sotto la città -1915”
CORTOMETRAGGIO SCRITTO E DIRETTO DA DOMENICO TIBURZI, INTERPRETATO DA LINO GUANCIALE E ANDREA VENDITTI.
LA QUESTIONE DELL’ACQUA – FONTAMARA
Spettacolo tratto dal romanzo di Ignazio Silone, Fontamara. Regia e voce: Domenico Tiburzi Musiche: M° Sandro Lazzeri
Sotto la Città – 1915 il cortometraggio
Il Progetto Le emozioni sono tutto ciò che abbiamo e il loro ricordo è tutto ciò che ci rimane. Sotto la città – 1915 è un progetto cinematografico scritto e diretto da Domenico Tiburzi, attore e regista abruzzese. A dieci anni dal terribile terremoto che … Continue readingSotto la Città – 1915 il cortometraggio
SILONE RACCONTA FONTAMARA
“Silone racconta Fontamara” Spettacolo tratto dal capolavoro “Fontamara” dell’autore abruzzese Ignazio Silone. Attori: Roberto Farnesi, Domenico Tiburzi ( nel ruolo di Berardo), Simone Faloppa, Antonio Pellegrini, Natascia Pietrangeli. Spettacolo andato in scena in occasione del “Premio Internazionale Ignazio Silone”.
UNA NOTTE DA OSCAR
“UNA NOTTE DA OSCAR” Un viaggio tra le più belle colonne sonore della storia del cinema eseguite dall’Orchestra Città di Celano (Aq). Direttore Orchestra: M° Nicolino Rosati Voce Recitante: Domenico Tiburzi
Premio Letterario Nazionale Teatro Aurelio – Roma
🏆 Menzione Speciale : “Con una ambientazione totalmente originale, l’autore sviluppa questo testo teatrale comico quasi fosse una parodia del viaggio di Dante e Virgilio nell’inferno, per concludersi…con tutta un’altra storia. Umorismo, doppi sensi e tempi estremamente serrati, rendono particolarmente piacevole la lettura di questa … Continue readingPremio Letterario Nazionale Teatro Aurelio – Roma